VorAlpentheater, Spelteriniweg 6, 6005 Luzern
CHF 30.00 / 20.00
Aspettatevi uno spettacolo stimolante, sorprendente e caloroso nello spirito di: "Nella vecchiaia si può fare di più che morire".
I sogni congelati di ieri e di oggi vengono scongelati e riportati in vita. Desideri e illusioni vengono esaminati e ripensati. Il risultato sono immagini sfacciate e colorate. Con la sua terza produzione, il teatro Power Flower si dedica ancora una volta a temi sociali e politici che commuovono e toccano. Potrete assistere a uno spettacolo stimolante, sorprendente e riscaldante, all'insegna del motto: "Si può fare di più che morire in vecchiaia".
Regia: Dalit Bloch
Assistenti alla regia: Lara Margadant, Pirkko Nidecker
Direttore di scena: Roland Suter
Palcoscenico: Andres Jost
Costumi: Cornelia Peter
Video: Robin Nidecker Robin Nidecker
Musica: Yanik Soland
Disegno luci: Heini Weber
Tecnica della sera: Lara Margadant
Formazione: Cécile Hausammann
Direzione di produzione: Andrea Schäfer
Interpreti: Verena Brigger, Peter Bruder, Sibil Bruder, Cornelia Conzelmann, Rita Dinkel, Ursula Lehmann, Monica Portmann, Christine Senn, Adelheid Vontobel Huber, Clauda Senn-Feurer, Heidi Thüler
Teatro Power-Flower Basilea
VEREIN POWER FLOWER è un'istituzione socio-culturale avviata da Dalit Bloch che offre alle persone di età superiore ai 60 anni una piattaforma per rimanere fisicamente e mentalmente attivi e mantenere contatti sociali attraverso il mezzo del teatro (lingua, testo, respirazione, lavoro sulla voce e sul movimento, rappresentazioni sceniche).
POWER FLOWER offre laboratori teatrali continui, workshop di fine settimana su forme teatrali interdisciplinari e l'opportunità di partecipare a una produzione teatrale come parte di un ensemble. POWER FLOWER offre anche un forum regolare per il dialogo sotto forma di caffè culturale Plapperia.
VEREIN POWER FLOWER vuole colmare una lacuna nella regione di Basilea e incoraggiare gli ultrasessantenni desiderosi di sperimentare, risvegliare e godere del potere del teatro nell'autunno della loro vita.
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Regia: Dalit Bloch
Assistenti alla regia: Lara Margadant, Pirkko Nidecker
Direttore di scena: Roland Suter
Palcoscenico: Andres Jost
Costumi: Cornelia Peter
Video: Robin Nidecker Robin Nidecker
Musica: Yanik Soland
Disegno luci: Heini Weber
Tecnica della sera: Lara Margadant
Formazione: Cécile Hausammann
Direzione di produzione: Andrea Schäfer
Interpreti: Verena Brigger, Peter Bruder, Sibil Bruder, Cornelia Conzelmann, Rita Dinkel, Ursula Lehmann, Monica Portmann, Christine Senn, Adelheid Vontobel Huber, Clauda Senn-Feurer, Heidi Thüler
Teatro Power-Flower Basilea
VEREIN POWER FLOWER è un'istituzione socio-culturale avviata da Dalit Bloch che offre alle persone di età superiore ai 60 anni una piattaforma per rimanere fisicamente e mentalmente attivi e mantenere contatti sociali attraverso il mezzo del teatro (lingua, testo, respirazione, lavoro sulla voce e sul movimento, rappresentazioni sceniche).
POWER FLOWER offre laboratori teatrali continui, workshop di fine settimana su forme teatrali interdisciplinari e l'opportunità di partecipare a una produzione teatrale come parte di un ensemble. POWER FLOWER offre anche un forum regolare per il dialogo sotto forma di caffè culturale Plapperia.
VEREIN POWER FLOWER vuole colmare una lacuna nella regione di Basilea e incoraggiare gli ultrasessantenni desiderosi di sperimentare, risvegliare e godere del potere del teatro nell'autunno della loro vita.
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Orari di apertura
24.06.2025 con debriefingContatto
VorAlpentheater
Reto Ambauen
Leiter
Postfach 4317
Spelteriniweg 6
6002 Luzern
Schweiz