# Esposizioni

Pia Fries

Kunsthaus Baselland, St. Jakob-Strasse 170, 4132 Muttenz
Pia Fries ha sviluppato un proprio lavoro distintivo che esplora le possibilità della pittura e dello spazio attraverso la materialità di ciò che viene dipinto.
Dagli anni Novanta Pia Fries è senza dubbio una delle figure più importanti della pittura internazionale. Nata a Beromünster, in Svizzera, nel 1955, si è trasferita a Düsseldorf negli anni Ottanta per studiare alla locale accademia d'arte con Gerhard Richter, di cui è diventata allieva. Ha sviluppato un proprio lavoro distintivo che esplora le possibilità della pittura e dello spazio attraverso la materialità di ciò che viene dipinto. Per il nuovo concetto di pittura, libero e allo stesso tempo aperto, che ha sviluppato, Pia Fries è stata insignita di numerosi premi e invitata a mostre rinomate come la Biennale di Venezia, oltre a essere stata nominata in diverse cattedre. Oltre alle opere degli anni '90, la mostra alla Kunsthaus Baselland presenta per la prima volta in Svizzera i suoi lavori più recenti, con i quali Pia Fries compie un nuovo passo artistico. È in fase di progettazione un catalogo che accompagnerà la mostra.
A cura di Ines Goldbach.

Nell'ambito della mostra, il 23.3.2023, alle 18.30, si terrà una conferenza d'artista.


Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.

Altre date

  • 22.03.2023 11:00 - 17:00
  • 23.03.2023 11:00 - 17:00
  • 24.03.2023 11:00 - 17:00
  • 25.03.2023 11:00 - 17:00
  • 26.03.2023 11:00 - 17:00
  • 28.03.2023 11:00 - 17:00
  • 29.03.2023 11:00 - 17:00
  • 30.03.2023 11:00 - 17:00
  • 31.03.2023 11:00 - 17:00
  • 01.04.2023 11:00 - 17:00
  • 02.04.2023 11:00 - 17:00
  • 04.04.2023 11:00 - 17:00
  • 05.04.2023 11:00 - 17:00
  • 06.04.2023 11:00 - 17:00
  • 07.04.2023 11:00 - 17:00
  • 08.04.2023 11:00 - 17:00
  • 09.04.2023 11:00 - 17:00
  • 11.04.2023 11:00 - 17:00
  • 12.04.2023 11:00 - 17:00
  • 13.04.2023 11:00 - 17:00
  • 14.04.2023 11:00 - 17:00
  • 15.04.2023 11:00 - 17:00
  • 16.04.2023 11:00 - 17:00
  • 18.04.2023 11:00 - 17:00
  • 19.04.2023 11:00 - 17:00
  • 20.04.2023 11:00 - 17:00
  • 21.04.2023 11:00 - 17:00
  • 22.04.2023 11:00 - 17:00
  • 23.04.2023 11:00 - 17:00
  • 25.04.2023 11:00 - 17:00
  • 26.04.2023 11:00 - 17:00
  • 27.04.2023 11:00 - 17:00
  • 28.04.2023 11:00 - 17:00
  • 29.04.2023 11:00 - 17:00
  • 30.04.2023 11:00 - 17:00
  • 02.05.2023 11:00 - 17:00
  • 03.05.2023 11:00 - 17:00
  • 04.05.2023 11:00 - 17:00
  • 05.05.2023 11:00 - 17:00
  • 06.05.2023 11:00 - 17:00
  • 07.05.2023 11:00 - 17:00
  • 09.05.2023 11:00 - 17:00
  • 10.05.2023 11:00 - 17:00
  • 11.05.2023 11:00 - 17:00
  • 12.05.2023 11:00 - 17:00
  • 13.05.2023 11:00 - 17:00
  • 14.05.2023 11:00 - 17:00
  • 16.05.2023 11:00 - 17:00
  • 17.05.2023 11:00 - 17:00
  • 18.05.2023 11:00 - 17:00
  • 19.05.2023 11:00 - 17:00
  • 20.05.2023 11:00 - 17:00
  • 21.05.2023 11:00 - 17:00
  • 23.05.2023 11:00 - 17:00
  • 24.05.2023 11:00 - 17:00
  • 25.05.2023 11:00 - 17:00
  • 26.05.2023 11:00 - 17:00
  • 27.05.2023 11:00 - 17:00
  • 28.05.2023 11:00 - 17:00
  • 30.05.2023 11:00 - 17:00
  • 31.05.2023 11:00 - 17:00
  • 01.06.2023 11:00 - 17:00
  • 02.06.2023 11:00 - 17:00
  • 03.06.2023 11:00 - 17:00
  • 04.06.2023 11:00 - 17:00
  • 06.06.2023 11:00 - 17:00
  • 07.06.2023 11:00 - 17:00
  • 08.06.2023 11:00 - 17:00
  • 09.06.2023 11:00 - 17:00
  • 10.06.2023 11:00 - 17:00
  • 11.06.2023 11:00 - 17:00
  • 13.06.2023 11:00 - 17:00
  • 14.06.2023 11:00 - 17:00
  • 15.06.2023 11:00 - 17:00
  • 16.06.2023 11:00 - 17:00
  • 17.06.2023 11:00 - 17:00
  • 18.06.2023 11:00 - 17:00
  • 20.06.2023 11:00 - 17:00
  • 21.06.2023 11:00 - 17:00
  • 22.06.2023 11:00 - 17:00
  • 23.06.2023 11:00 - 17:00
  • 24.06.2023 11:00 - 17:00
  • 25.06.2023 11:00 - 17:00
  • 27.06.2023 11:00 - 17:00
  • 28.06.2023 11:00 - 17:00
  • 29.06.2023 11:00 - 17:00
  • 30.06.2023 11:00 - 17:00
  • 01.07.2023 11:00 - 17:00
  • 02.07.2023 11:00 - 17:00
  • 04.07.2023 11:00 - 17:00
  • 05.07.2023 11:00 - 17:00
  • 06.07.2023 11:00 - 17:00
  • 07.07.2023 11:00 - 17:00
  • 08.07.2023 11:00 - 17:00
  • 09.07.2023 11:00 - 17:00

Contatto

Kunsthaus Baselland

St. Jakob-Strasse 170

4132 Muttenz