# Esposizioni # Questo e quello

Qui per giocare - La storia del calcio femminile in Svizzera

FIFA World Football Museum, Seestrasse 27, 8002 Zürich
Il Museo FIFA aggiunge un ulteriore capitolo alla storia del calcio femminile. Dal 3 giugno al 17 giugno
Il Museo FIFA aggiunge un nuovo capitolo alla sua rivalutazione storica del calcio femminile. Dal 3 giugno al 17 agosto, la storia del calcio femminile in Svizzera sarà raccontata in un'esposizione a sorpresa a Zurigo.

L'esposizione intreccia il presente dell'attuale squadra nazionale svizzera e i successi delle pioniere. Alcuni oggetti selezionati creano collegamenti tra il passato e il presente. Tra gli oggetti esposti figurano una targa di legno di Madeleine Boll, ricevuta nel 1965 come risarcimento per il ritiro della licenza di calciatrice, e la fascia di capitano di Lia Wälti, indossata nella partita di Nations League contro la Francia il 4 aprile 2025.

Inoltre, le biografie e le carriere di 14 personalità influenti del calcio femminile svizzero, tra cui Béatrice von Siebenthal, Ana-Maria Crnogorčević e Iman Beney, sono presentate su un touchscreen interattivo.

Queste biografie creano un approccio personalizzato alla storia centenaria del calcio femminile in Svizzera, che conduce i visitatori in un viaggio nel passato sotto forma di una timeline digitale.

La mostra pop-up "Here to Play - La storia del calcio femminile in Svizzera" è inclusa nel biglietto d'ingresso al museo e può essere visitata dal 3 giugno al 17 agosto 2025.


Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.

Altre date

  • 18.07.2025 10:00 - 18:00
  • 19.07.2025 10:00 - 18:00
  • 20.07.2025 10:00 - 18:00
  • 22.07.2025 10:00 - 18:00
  • 23.07.2025 10:00 - 18:00
  • 24.07.2025 10:00 - 18:00
  • 25.07.2025 10:00 - 18:00
  • 26.07.2025 10:00 - 18:00
  • 27.07.2025 10:00 - 18:00
  • 29.07.2025 10:00 - 18:00
  • 30.07.2025 10:00 - 18:00
  • 31.07.2025 10:00 - 18:00
  • 01.08.2025 10:00 - 18:00
  • 02.08.2025 10:00 - 18:00
  • 03.08.2025 10:00 - 18:00
  • 05.08.2025 10:00 - 18:00
  • 06.08.2025 10:00 - 18:00
  • 07.08.2025 10:00 - 18:00
  • 08.08.2025 10:00 - 18:00
  • 09.08.2025 10:00 - 18:00
  • 10.08.2025 10:00 - 18:00
  • 12.08.2025 10:00 - 18:00
  • 13.08.2025 10:00 - 18:00
  • 14.08.2025 10:00 - 18:00
  • 15.08.2025 10:00 - 18:00
  • 16.08.2025 10:00 - 18:00
  • 17.08.2025 10:00 - 18:00

Contatto